Angelo Maria Riocci
Angelo Maria Riocci nasce nel 1942 a S. Panfilo d’Ocre (AQ), dove attualmente risiede ed opera. Artista autodidatta, sin da bambino si dedica all’intaglio del legno mostrando precoci capacità creative. In età adulta si cimenta anche alla scultura in pietra e alla pittura ad olio. Nel 1984 viene nominato membro associato dell’Accademia Tiberina di Roma. Angelo Maria Riocci realizza opere su commissione per spazi pubblici, come un bassorilievo in pietra dedicato a Dante Alighieri, situato in Piazza Dante a S. Panfilo d’Ocre. Ha creato il Monumento ai Caduti a Monticchio dell’Aquila e una scultura di Cristo Morto in legno di noce per la Chiesa di Santa Maria Imbaro (Chieti). La sua produzione artistica nasce dal desiderio di esprimere passioni profonde ed affrontare temi importanti come la spiritualità, la forza del pensiero, la meraviglia della natura e la necessità di preservarla. Fiero delle proprie origini contadine, negli ultimi anni si dedica ad un’arte ecologica utilizzando materiali di recupero, soprattutto alluminio. Angelo Maria Riocci afferma: “La mia arte è pace, natura, spiritualità. Se nel tuo cuore regna l’amore, tutto ami, tutto rispetti, tutto diventa bellezza.”
Visualizzazione di 2 risultati
-
VenditaQuesto prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Anteprima
Galassia di Angelo Maria Riocci, Olio su tela, cm 40×59
80,00 € – 4.950,00 € -
VenditaQuesto prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Anteprima
Vortice d’autunno di Angelo Maria Riocci, Olio su tela, cm 50×40
80,00 € – 4.500,00 €