Antonio Pallante

Antonio Pallante nasce a Bagnoli Irpino nel 1946 e risiede attualmente a Prato, in Toscana. Si forma artisticamente all’Accademia Medicea di Firenze negli anni ’70.
Frequenta gli ambienti artistici fiorentini, sviluppando una continua ricerca nelle arti figurative e applicate, che ancora oggi caratterizza il suo percorso creativo.
Partecipa a numerosi concorsi di pittura, ottenendo il plauso della critica. Nel 1977 riceve il titolo di “Maestro d’arte” e vince il II Concorso Nazionale Maestri Fiorentini.
Le sue litografie sui paesaggi toscani vengono edite da PINEIDER, mentre i suoi oli su tela raffigurano scorci fiorentini e scene rurali della natia Irpinia.
Molte opere giovanili vengono vendute nei Paesi Bassi. Uno dei suoi dipinti, Deposizione del Cristo, è esposto a lungo nella chiesa dei Salesiani a Firenze.
Dopo un periodo di inattività, riprende a dipingere durante la pandemia, ispirandosi a Picasso, Braque e Léger, orientandosi verso cubismo astratto e futurismo.
La sua produzione recente si distingue per energia cromatica ed espressione vibrante, esplorando paesaggi e introspezione con luci, ombre e un linguaggio stilistico personale.

INSTAGRAM

Visualizzazione del risultato