Fabrizio Artoni

Fabrizio Artoni nasce a Reggiolo (RE) il 4 febbraio 1954. Sin da giovane si appassiona all’arte.
Frequenta l’Istituto Statale d’Arte A. Venturi di Modena. Successivamente, completa un corso di Grafica Pubblicitaria e lavora nell’impresa di famiglia.
Qui svolge il ruolo di grafico e ha l’opportunità di sperimentare la serigrafia e la tipografia. Nel tempo libero, sviluppa il suo linguaggio espressivo partecipando a mostre e concorsi. Apprezza tutte le correnti pittoriche, ma è particolarmente attratto dall’Impressionismo e dal Surrealismo di Dalì, Magritte, Arcimboldo e Bosch. Segue corsi di fumetto e disegno di nudo. Negli anni ’80, insoddisfatto dai mezzi tradizionali, esplora la materia, realizzando assemblaggi e composizioni esposte in varie mostre. Negli anni ’90 si dedica alla scultura, lavorando marmo, arenaria e terracotta. Un cambiamento lo porta a trasferirsi in provincia di Rovigo, dove si dedica alla fotografia. Partecipa a esposizioni artistiche tra Rovigo, Venezia, Padova e Bassano del Grappa. Tornato in Emilia, continua a esporre le sue fotografie. Combina fotografie di muri veneziani e modelle in un contesto figurativo di trasparenze e simbolismi, continuando a esplorare nuove forme espressive.

FACEBOOK, INSTAGRAM

Visualizzazione del risultato