Ivo Compagnoni
Ivo Compagnoni nasce a Bedizzole, in provincia di Brescia. Si avvicina alla pittura sin da adolescente e, negli anni, sviluppa uno stile unico ed identificativo. Attraverso sperimentazioni e ricerche, si dedica alla creazione di quadri, sculture, decorazioni ma principalmente alla realizzazione di assemblage materici. Combina le sue conoscenze tecniche all’innato senso estetico per creare opere distintive, dalle architetture semplici, in cui forme e colori si intrecciano sulla superficie del quadro. Utilizza materiali diversi per ottenere un effetto plastico in cui pittura e scultura si fondono. Le sue opere sono caratterizzate da sobrietà ed eleganza, ma pregne di una dialettica lirica che riflette le contraddizioni della vita. Tra stralci di juta e stoffe, acrilici e malte, legno e nidi di vespe, Ivo Compagnoni cattura l’interesse degli osservatori. Le sue opere giocano con sovrapposizioni e dissolvenze, nascondendo significati pronti ad emergere per chi è capace di coglierli. Negli anni espone in mostre di rilievo e fiere d’arte in Italia e all’estero. La sua arte riceve il consenso del pubblico e della critica, venendo pubblicata su numerose riviste e giornali del settore. Questo gli consente di ottenere una notevole visibilità e di affermarsi nel sistema dell’arte contemporanea.
Visualizzazione del risultato
-
VenditaQuesto prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Anteprima
N° 28 di Ivo Compagnoni, Tecnica mista, cm 71×71
80,00 € – 500,00 €