Collettività: Rabbia ed Assertività

Esposizione delle opere fino al 28/02 

Il 22 febbraio 2025 alle ore 18 SI inaugura La Collettiva: Tra Rabbia ed Assertività 

Le opere in esposizione raccontano il confronto con le avversità personali e collettive, restituendo immagini di lotta, trasformazione e speranza. I visitatori saranno immersi in un percorso che attraversa il dolore e la ribellione, ma che al tempo stesso celebra la capacità dell’arte di sublimare il disagio in essere.

Un’occasione unica per lasciarsi coinvolgere da un’esperienza artistica intensa e viscerale, capace di scuotere, interrogare e ispirare, offrendo nuove prospettive sulla forza creativa che nasce dalla fragile

Natura - Alice Anti

Acrilico su tela, cm 40×30
Un’opera che celebra la bellezza della natura attraverso una palette vibrante e dettagli delicati.

Daniela Biella - L'anima della fenice

Olio su tela, cm 100×100
Un’opera potente che esprime rinascita e resilienza attraverso colori intensi e forme dinamiche.

Anna Maria Belli - Poesia Urbana

Olio su tela, cm 70×50
Un inno visivo alle atmosfere cittadine, catturate con tratti morbidi e tonalità evocative.

Luigina Fernanda Paola Cerrina – Rebus

Olio su tavola, cm 83×123
Un intricato gioco di simboli e forme che invita lo spettatore a decifrare il suo messaggio nascosto.

Lia Chia – Consuelo

Acrilico su tela, cm 50×70
Un’opera dal forte impatto emotivo, con tonalità delicate e composizioni armoniose.

Stefania Corvino – Invictus

Tecnica mista su tela, cm 60×80
Un’opera che esprime forza e determinazione, attraverso pennellate decise e sfumature profonde.

Francesco Delli Noci – Trascendenza

Tecnica mista su carta, cm 70×100
Un’opera che invita alla riflessione su mondi interiori e spiritualità.

 

Augusto Gennari – Echi

Pigmenti naturali su tela, cm 60×80
Un’opera che risuona come un’eco visiva, evocando atmosfere oniriche.

Marco Grechi, MARK – Si volaaa

Olio su legno, cm 30×40
Un’opera che trasmette leggerezza e movimento con uno stile dinamico.

 

Paolo Luise – Essenza del Nichilismo

Vernici e acrilico su legno, cm 61×61
Un’opera che riflette sulle tematiche esistenziali con grande profondità.

Maria Natali – Celestiali pensieri

Scultura in creta bianca, cm 42×21
Un’opera scultorea che trasmette un senso di leggerezza e spiritualità.

 

Pernarella Alessandra – Sogno e Guerriero

Olio su tela, cm 50×70
Due opere che esplorano la dualità tra sogno e realtà.

Paolo Residori – La ricorrenza delle Oche

Tecnica mista, cm 70×50
Un’opera che gioca con forme e colori per creare un racconto visivo intrigante.

 

Dario Romano – Auxilium

Olio, acrilico e sanguigna su tela, cm 110×120
Un’opera carica di energia e intensità.

Davide Romano – Behind

Tecnica mista, cm 40×60
Un’opera che esplora il concetto di ciò che si cela dietro l’apparenza.

 

Paola Salomè – Battiti d’ali

Acrilico su tela, cm 100×100
Un’opera eterea che suggerisce leggerezza e movimento.

Maria Scalia - Vecchi Ricordi

Tecnica mista su tyela, cm 60×50
Un’opera che mette in risalto il dialogo fra presente a passato.

 

Letizia Cucciarelli – Santa Rosalia

Scultura in creta, cm 35x35x25
Un’opera che esprime i simbolo della fede e della restistenza

Eleonora Furno - Regina di cuori

Acrilico su tela, cm 70×100
Un’opera astrale che esplora il concetto di scelta che porta sulle scelte del nostro destino.

 

Leonardo Furno – Eco

acrilico su tela, cm 150×150
Un’opera intrigante e suggestiva nel complesso della sua intensità visiva e delle dimensioni imponenti che ne enfatizzano l’impatto

Contattami

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Paola Salomè – Battiti d’ali

Acrilico su tela, cm 100×100
Un’opera eterea che suggerisce leggerezza e movimento.